impianti tecnologici nei settori residenziale, ospedaliero e terziario

  Da oltre 30 anni innoviamo e consolidiamo la nostra esperienza nel settore degli impianti tecnologici.

Richiedi informazioni

Nati a Campobasso, cresciuti con grandi progetti in tutta Italia

Califel opera dal 1990. La nostra sede è a Campobasso e nasciamo come naturale evoluzione dall’esperienza quasi trentennale della ditta individuale Lalli Ettore.

Esperienza
know-how

Oggi Califel gestisce e valorizza il know-how e le esperienze della Lalli Ettore. Restiamo attivi sia nel settore residenziale che in quelli più complessi e delicati dell'impiantistica industriale e ospedaliera. Ci impegniamo quotidianamente per accrescere servizi e competenze, con l’obiettivo di offrire soluzioni complete ed affidabili a chi ci sceglie.
Contatti

I punti di forza

 Professionalità

Ci avvaliamo di collaboratori che garantiscono solide competenze in ogni ruolo 

 Esperienza

In tutta la nostra storia abbiamo lavorato  per grandi gruppi, enti pubblici e privati arricchendoci di quell’esperienza necessaria per affrontare sempre nuove sfide

Qualità

 Dai nostri impianti dipende spesso la sicurezza ed il benessere delle persone e questo è il primo motivo che ci spinge a lavorare con quella qualità che ci contraddistingue

Affidabilità

Gli impianti civili e industriali devono essere beni durevoli e affidabili. Negli anni abbiamo acquisito le certificazioni 

L’organizzazione è motivo di successo

Sin dall’inizio della nostra attività, abbiamo provveduto ad ampliare i nostri servizi per soddisfare un numero sempre maggiore di committenti. 
Alla crescita aziendale corrispondono quindi anche un’organizzazione più solida e spazi adeguati. 
Abbiamo pertanto organizzato uffici e mansioni in un organigramma che prevede ruoli per l’ufficio gare, gli acquisti, la progettazione, l’amministrazione, la produzione ed il controllo qualità.
Inoltre la nostra azienda ha una sede amministrativa a Campobasso ed un grande punto produttivo nella zona industriale di Vinchiaturo.

Taglio laser metalli

Proponiamo soluzioni impiantistiche innovative sia per quanto concerne la progettazione degli impianti che in quella le attività di costruzione e manutenzione. Tuttavia, l’innovazione ci ha portati ad occuparci anche di taglio laser metalli

Il servizio di taglio laser è eseguito con strumenti di ultima generazione, grazie al quale siamo attivi nel settore della prototipazione, della produzione di scala e nella realizzazione di prodotti di design per settori quali l’arredamento.
Scopri di più

Attestazione SOA

La CALIFEL S.r.l. è in possesso di Attestazione di qualificazione alla esecuzione di Lavori Pubblici, rilasciata da La Soatech S.p.A., per le seguenti categorie e classifiche:
Categoria Classifica
OG 1 Edifici civili ed industriali IV-BIS
OG 11 Impianti tecnologici V
OS 30 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi IV-BIS

Requisiti tecnico professionali

Abilitazione ai sensi dell’art. 4 comma 2, della Legge 05/03/90 n.46, all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento ed alla manutenzione dei seguenti impianti:
  • leggi di più

    • Impianti di produzione, trasporto, distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’energia fornita dall’ente distributore.
    • Impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche.
    • Impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura e specie.
    • Impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’acqua fornita dall’ente distributore.
    • Impianti di trasporto e di utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall’ente distributore.
    • Impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, montacarichi, scale mobili e simili.
    • Impianti di protezione antincendio.

    Abilitazione ai sensi dell’art. 1 comma 2, della D.M. 22 gennaio 2008, n. 37, all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento ed alla manutenzione dei seguenti impianti:

    • impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere;
    • impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere;
    • impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali; limitatamente a: impianti di riscaldamento, climatizzazione e condizionamento di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali; Limitatamente a: impianti di riscaldamento, climatizzazione e condizionamento di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali
    • impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;
    • impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali;
    • impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;
    • impianti di protezione antincendio.

    Acquisita qualifica, il 26/10/2012, di "Igienista per impianti HVAC" (NADCA & AIISA) in conformità alla ACR 2006.

Certificazioni

ISO 9001 - ISO 14001 – ISO 45001 - Regolamento (CE) N. 303/2008 - EN 12101-7

La CALIFEL S.r.l. ha conseguito il certificato di conformità del proprio Sistema di Qualità per la "Progettazione, installazione, esercizio e manutenzione d’impianti tecnologici (impianti termici e di condizionamento, impianti idrico-sanitari, gas ed antincendio, impianti elettrici, telefonici e rete dati.
Impianti con uso di energie rinnovabili e impianti fotovoltaici). Produzione di manufatti metallici e componenti per impianti di climatizzazione e ventilazione, mediante lavorazioni meccaniche di taglio, piegatura ed assemblaggio”
  • leggi di più

    Ciò costituisce un traguardo e nel contempo un nuovo costante stimolo all’ottenimento della soddisfazione del cliente attraverso la prevenzione delle non conformità in tutte le fasi del lavoro, a partire dalla progettazione fino all’assistenza.

    Nel febbraio 2006 la CALIFEL ha conseguito il certificato ISO 14001. Il Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma riguarda l'attività di "Progettazione, installazione, esercizio e manutenzione d’impianti tecnologici (impianti termici e di condizionamento, impianti idrico-sanitari, gas ed antincendio, impianti elettrici, telefonici e rete dati. Impianti con uso di energie rinnovabili e impianti fotovoltaici). Produzione di manufatti metallici e componenti per impianti di climatizzazione e ventilazione, mediante lavorazioni meccaniche.”

    Dall’aprile del 2012 CALIFEL è certificata anche in riferimento alla OHSAS 18001, ora ISO 45001. L’attività oggetto della certificazione riguarda la “Progettazione, installazione, esercizio e manutenzione d’impianti tecnologici (impianti termici e di condizionamento, impianti idrico-sanitari, gas ed antincendio, impianti elettrici, telefonici e rete dati. Impianti con uso di energie rinnovabili e impianti fotovoltaici). Produzione di manufatti metallici e componenti per impianti di climatizzazione e ventilazione, mediante lavorazioni meccaniche di taglio, piegatura ed assemblaggio”.


    Certificata per l’attività di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra ai sensi del Regolamento (CE) N. 303/2008 - Certificato N. 303I-1309002 del 05-09-2013.


    Ottenuta Certificazione di Conformità alla Norma EN 12101-7 per i Canali di Evacuazione Fumi denominati EF Duct, prodotti presso lo Stabilimento di Vinchiaturo.

Contattaci per informazioni e preventivi

Contatti home

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate. *

* Campi obbligatori

 Compila il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratuita

Compila il modulo